
Sinonimo di terroir e di Valpolicella in tutto il mondo

Lorenzo Tedeschi
Mentore
Antonietta Tedeschi
Amministrazione e mercato Italia
Sabrina Tedeschi
Marketing ed Export
Riccardo Tedeschi
Enologo ed ExportBrand Identity
La vite
La storia di una vita in una vite: da generazioni cerchiamo di esaltare il valore dei vitigni autoctoni, quali Corvina, Corvinone, Rondinella.
Monte Olmi
Uno dei primi Cru della Valpolicella nato dalla felice intuizione di Lorenzo di vinificare separatamente le uve dell’omonimo vigneto. Fin da subito l’idea di scrivere il nome del vigneto in etichetta. Era l’anno 1964.
Esperienza
Grande esperienza e rigore scientifico: è la formula adottata dalla nostra famiglia per garantire un futuro al nostro territorio e per investire dove sappiamo di ottenere il meglio.
Vigneti di Collina
Ci piacciono le cose più difficili! Il terreno più povero ci regala un prodotto più complesso e strutturato. La qualità dei vini prima di tutto!
Sostenibilità
Il nostro essere sostenibili: è consapevolezza e insieme valorizzazione della bellezza di un patrimonio dove abbiamo la fortuna produrre un grande vino che è parte del nostro patrimonio territoriale.
Territorialità
Vini territoriali dotati di grande personalità: potenza e struttura espressi sempre con eleganza.
La nostra Cantina e il Wine Shop

“La botte è il mezzo per affinare il vino, non ricerchiamo i sentori di legno, ma vogliamo far spiccare il carattere del territorio”

In azienda sono disponibili aree dedicate all’accoglienza, alla degustazione dei prodotti e un wine shop per la vendita diretta: venite a scoprire la nostra storia, le tradizioni di una terra antica e i grandi vini della Valpolicella. Un’autentica esperienza con una passeggiata nei vigneti e con la visita della cantina, dalla zona di fermentazione alla bottaia.
Scegliete una delle nostre proposte, vi aspettiamo!
L'Amarone il vino simbolo della Valpolicella




