Maternigo

Maternigo, che significa “terra della madre” è la proprietà acquistata nel 2006 nella zona a denominazione di origine controllata Valpolicella, tra i comuni di Tregnago e di Mezzane di Sotto.
La proprietà si estende per 84 ettari e comprende un fabbricato – di probabile origine monastica e la cui parte più antica risale al XV secolo – situato su una collina che domina l’intero fondo, composto anche da 51 ettari di bosco e da due ettari di oliveto in produzione con le tipiche varietà del veronese.
Gli impianti vitati interessano una superficie di 33 ettari, lungo una fascia altimetrica compresa tra i 290 e i 450 metri s.l.m. con esposizione sud-est e sud-ovest. Il terreno è calcareo marnoso, dotato di abbondante scheletro. La presenza di calcare varia nelle diverse unità pedologiche.
I vitigni impiantati sono i classici della Valpolicella e sono in gran parte destinati alla produzione dei vini rossi dell’azienda. Da un vigneto chiamato Impervio per la sua fortissima pendenza è nato il Valpolicella Superiore Maternigo, mentre l’appezzamento Barila è risultato particolarmente vocato per la produzione del cru Amarone della Valpolicella Maternigo.

Wine & Spirits Follow us on instagram

Made with love by Qode Interactive