
Monte Olmi
Monte Olmi è il nome del vigneto situato a Pedemonte, nel comune di San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica, acquistato da Lorenzo Tedeschi nel 1918.
Ha una estensione di 2,5 ettari con esposizione sud-ovest. Il vigneto si sviluppa su terrazze a “marogne”, i tipici muri a secco di sassi. La forte pendenza assicura la perdita di acqua in caso di piovosità abbondante, mentre la profondità e la struttura prevalentemente argillosa del terreno permettono di trattenere l’acqua nei periodi di siccità.
Il terreno, di origine morenica, è di natura calcareo marnoso: il contenuto di calcio e argilla sono presenti in egual misura, favorendo una robusta struttura e buona intensità di colore.
La tipologia di impianto è quella tradizionale a pergola. La densità di impianto è bassa, pari a 3500 piante per ettaro, con una produzione pari a 6000 kg/ettaro.
Con le uve selezionate in questo vigneto viene prodotto il Capitel Monte Olmi Amarone della Valpolicella DOCG Classico Riserva



